ANA AVIANO
GRUPPO ALPINI C.BATTISTI
SEZIONE DI PORDENONE
CORO A.N.A. AVIANO
CLICCA SOTTO PER TUTTE LE NOTIZIE
ATTIVITA'del CORO ANA AVIANO
2025
15.02.2025-Visita alla Casa di Riposo di Aviano
Il primo appuntamento dell’anno ha visto il coro impegnato alla Casa di Riposo di Aviano.
Da segnalare la tenacia con cui l’animatrice Sonia ha voluto questo momento e anche l’entusiasmo con cui gli ospiti della casa hanno accompagnato le nostre cante, in particolare “Quel mazzolin di fiori” che era particolarmente noto e quindi apprezzato, da tutti coloro che hanno fatto sentire la loro voce.Al termine dell’esibizione c’è stato offerto un bel rinfresco.
A seguire siamo stati ospiti a casa dell’Alpino Ventura Piero membro del Coro - sezione Bassi - che da qualche tempo non riesce a partecipare alle prove, ma fa sentire sempre la sua volontà di essere presente nella vita del coro.
08.3.2025- Costa di Aviano-Messa per le Penne Mozze
Il consueto appuntamento con il ricordo degli Alpini del Gruppo “andati avanti” quest'anno ha avuto luogo nella Chiesa di San Valentino di Costa.
La Santa Messa è stata celebrata da Don Ezio Vaccher, punto di riferimento per le Parrocchie di Marsure e Giais. 'evento è stato come sempre molto partecipato; la memoria delle persone care è quanto mai importante per tenere vivo il ricordo di coloro che fisicamente non ci sono più ma sono sempre presenti nei nostri cuori.
La presenza del Coro ANA Aviano ha dato solennità alla celebrazione; per l 'occasione sono stati aggiunti anche alcuni pezzi al repertorio, come ad esempio Lux Aeterna di B. A. Schmidt.
Al termine della Messa tutti i partecipanti sono stati invitati a partecipare ad un rinfresco conviviale ben organizzato dal Gruppo ANA. Anche questi momenti sono importanti e preziosi per alimentare il senso di appartenenza al Gruppo, in perfetto spirito di alpinità.
05 Aprile 2025-Casa di riposo a Torre-
Pensavamo di andare a portare le nostre canzoni a Arzene in occasione di una manifestazione in preparazione dai gruppi locali e riguardanti una mostra di armi e divise storiche . Tutto si è bloccato per l’incomprensione con le autorità locali. Si chiude una finestra e si apre un portone dicono i vecchi e infatti immediatamente contattati dalla grande Casa di Riposo di Torre abbiamo avuto il piacere di essere vicini e portare un momento di serenità ai numerosi ospiti suddivisi in ben sei sezioni. In ogni sezione abbiamo portato , con scelte mirate di canzoni del nostro repertorio e immedesimandoci nella storia e nel significato delle parole , le emozioni che siamo riusciti a trasmettere coinvolgendo gli ascoltatori , sotto la direzione del nostro maestro Cigana Salvatore.Ci siamo sentiti a nostro agio e lasciandoci andare abbiamo festeggiato i cento anni di un ospite attorniato dai parenti e cantato assieme a uno dei nostri coristi purtroppo ora lì ricoverato e con un notissimo maestro di scii del Piancavallo degli anni 60 anche lui ricoverato, ma con nel cuore la grande passione del canto. Dopo due ore ci siamo lentamente allontanati dalla Casa di Riposo con la soddisfazione espressaci da tutto il personale e nella consapevolezza di aver dato con passione quello che avevamo nel nostro cuore.
12 aprile 2025-Casa di Riposo a Sacile
.Come fosse stato un passaparola , il Coro ha ricevuto un invito dalla altrettanto grande Casa di Riposo di Sacile.Tutti gli ospiti erano qui riuniti in un unico grande salone e per noi è’ stato molto più semplice entrare subito in sintonia anche perchè numerosi di loro seguendo attentamente le canzoni , le cantavano a bassa voce ricordando evidentemente il passato.Dopo una quindicina di canti sotto la direzione del nostro maestro Salvatore Cigana , il coro ha voluto eseguire “ LUNA “ una canzone Sarda appena imparata. La soddisfazione è stata grandissima quando una ragazza del personale , con le lacrime agli occhi è venuta a stringerci uno a uno dicendoci che lei era di Nuoro.Cantare per gli anziani è sempre una grande soddisfazione e lascia il segno nel cuore , comprendendo che per chi ci ascolta si apre per un momento una bella finestra di ricordi e di emozioni.Ma l'emozione per noi coristi è stata questa volta ancora più forte per la gioia che abbiamo dato alla ragazza di Nuoro.
18 Maggio 2025 - Grande evento per i 100 Anni della Sezione ANA di Pordenone.
Dopo gli emozionanti momenti della cerimonia ufficiale al monumento dei caduti in Piazzale Ellero e gli interventi delle varie autorità presenti, gli Alpini hanno sfilato in Corso Vittorio per giungere al Duomo San Marco dove veniva officiata la messa solenne con la presenza della popolazione, degli Alpini della Sezione , dei 73 Gruppi con i gagliardetti , numerose altre Sezioni con i labari e in testa quello dell' ANA Nazionale , il Gonfalone del Comune di Pordenone e quello della Sezione di Pordenone.Il Coro Ana Aviano e il Coro Ana Pordenone hanno animato la cerimonia religiosa con i canti liturgici diretti da Cescut Roberto. Senza dover fare altre annotazioni ci sembra sufficente ed appagante il ringraziamento di Ermanno Bozzer responsabile dei cori della Sezione :
" Buongiorno! Ringrazio tutti voi per la partecipazione al centenario della costituzione della Sezione ANA Pordenone.Siete stati fantastici, ho ricevuto i complimenti da don Orioldo, dal Presidente Nazionale Favero, dal nostro Presidente Merlin e dal Vicario Povoledo. L'evento di ieri è andato alla perfezione, tutti contenti ! Portate questo messaggio ai vostri coristi e preparatevi per la Sezionale e la Triveneta."
Solo per la cronaca vogliamo dire grazie a Ermanno per l'accoglienza , per il fantastico rinfresco in Piazzale della Motta e averci inoltrato anche l'articolo riportante i complimenti della Regione.
22 Maggio 2025 - Al Bar Sport in Piazza Duomo Aviano.
Si sono ritrovati quasi tutti i coristi al Bar Sport, su iniziativa di Marco Gabelli , per un aperitivo in onore di Berti Alvise ex corista del mitico Quintetto di Aviano , per festeggiare i suoi 90 anni di impegni nel Gruppo Ana di Aviano e nella vita quotidiana, ma anche per fare alcuni canti assieme prima di raggiungere la Sede a Castello per approvare il Bilancio Annuale 2024 con la convocata Assemblera del Coro e proseguire poi con le le impegnative prove settimanali .
13 Giugno 2025 - Serata Festante alla Casa di Tiposo di Torre
Abbiamo avuto il piacere di ricevere un nuovo invito, dopo la visita dello scorso 5 Aprile, per animare una serata di festa allestita nel bel parco della struttura. Particolarmente emozionante per alcuni membri del coro è stato coinvolgere nel canto anche dei carissimi amici come Mario Danelon e Bepi Mesnich.Tutti gli ospiti hanno apprezzato e l’accoglienza delle infermiere è stata entusiasta: il coro non ha mancato di omaggiare con il canto Belle rose du printemps..
28 giugno 2025-Casarsa :Rassegna Corale “TuttiCori”
Si è tenuta al teatro comunale Pier Paolo Pasolini una vera e propria festa della musica che ha visto coinvolte diverse compagini corali appartenenti all’Associazione USCÌ PN. Questo dimostra che in tempi in cui non ci sono molti motivi per stare sereni la voglia di cantare rimane viva e può essere considerata come baluardo di speranza.Oltre al nostro Coro si sono esibiti: l’Associazione musicale I Notui di Sedrano, Simple People Ensemble di Polcenigo, il Coro CAI Spilimbergo, il Coro polifonico S. Antonio Abate di Cordenons, il Coro ANA Montecavallo di Pordenone, la Corale InCanto pop choir di Cordovado.I diversi stili, che hanno spaziato dal classico al pop, si sono mescolati decisamente bene, offrendo al nutrito pubblico uno spettacolo gradevole.
29 Giugno 2025. Aviano Tappa del Treno Storico “Sacile-Gemona”
Abbiamo avuto il piacere di partecipare assieme ad una rappresentanza del Gruppo Folkloristico Federico Angelica all’accoglienza dei turisti del Treno Storico.
Gli Assessori Martina Cremon e Andrea Menegoz hanno rappresentato la giunta comunale, con una ricca presentazione della Figura di Padre Marco, personalità di spicco del XVII secolo a livello Europeo, sia dal punto di vista storico che religioso.
Luca dell’Angela Rigo, per i Danzerini, ha ben illustrato gli aspetti più interessanti legati al folklore avianese. Prima di risalire sul treno abbiamo allietato i turisti con alcune cante tipiche del nostro repertorio.
13 Luglio 2025 Il Coro Ana Aviano al Raduno del Gruppo Ana S. Leonardo"
Il 13 luglio 2025, il Coro Ana Aviano ha partecipato al Raduno del Gruppo Ana S. Leonardo, un evento importante per la comunità degli alpini. Il programma prevedeva una celebrazione all'aperto della SS Messa nella chiesetta dedicata allo Spirito Santo, seguita da interventi di rito e un pranzo sotto i capannoni.Il Coro Ana Aviano, diretto da Salvatore Cigana, ha partecipato con entusiasmo all'evento. Dopo aver visitato gli stupendi affreschi del '1600 all'interno della chiesetta sperduta in mezzo alla campagna coltivata e che si raggiunge attraverso una stradina affiancata da rustici capitelli della Via Crucis, il Coro ha seguito la SS Messa con grande attenzione, allietata dai canti del Coro Parrochiale ditretto da Davide. Al termine della Messa, tutti si sono riuniti per un ricco pranzo preparato dagli alpini e per il Coro seguito attentamente dal Ns. Baritono di S.Leonardo Davide Callegari Durante il pranzo, il Coro Ana Aviano ha proposto diversi canti di repertorio, cercando di essere sentiti il più possibile nonostante le difficoltà delle esecuzioni all'aperto. La giornata è stata un successo e ha lasciato una bella soddisfazione in tutti i partecipanti.Nel complesso, la giornata è stata molto positiva e il Coro Ana Aviano è stato felice di partecipare a questo evento importante. La bellezza della chiesetta e la compagnia degli alpini hanno reso la giornata ancora più speciale. Un grazie al Capogruppo , a tutto lo staff della organizzazione e uno particolare da parte nostra a Davide.
16 Luglio 2025 Una serata di musica e condivisione a Visinale
"Il 16 luglio 2025, il Coro Ana Aviano ha partecipato alla festa parrocchiale di Visinale, su invito della Pro Loco e del parroco don Vittorio Brunello. La serata si è svolta nella chiesa di S. Maria degli Angeli e ha visto la partecipazione anche del Coro Quattro Mulini di Azzano X.Il Coro Ana Aviano, diretto da Salvatore Cigana, ha aperto la serata con una bella e riuscita esibizione, proponendo numerosi canti di repertorio alpino e non. Il pubblico ha apprezzato la sensibilità e la passione dei coristi, che hanno meritato un sentito applauso e un lungo ringraziamento dalla responsabile della Pro Loco.Dopo l'esibizione del Coro Ana Aviano, il Coro Quattro Mulini di Azzano X, diretto da Isabella Giacobbi ha preso il posto e ha eseguito tantissime belle canzoni di intonazione popolare. Il pubblico ha partecipato attivamente, cantando insieme al coro.La parte più emozionante della serata è stata quando i due cori si sono riuniti per eseguire alcuni canti significativi. La richiesta del Bis e del Tris è stata la prova del successo della serata.La serata si è conclusa con una ricca cena preparata dagli Alpini e Pro loco , in un ampio capannone, accompagnata dalle canzoni dei due cori. Un grazie sentito alla Parrocchia e alla Pro Loco e agli Alpini per l'organizzazione e l'accoglienza e ai cuochi e personale in servizio per la indimenticabile e bella serata.
26 Luglio 2025 ;Il Coro Ana Aviano nelle Grotte di Pradis per il fine Campo ANA di Tramont
Il 26 luglio 2025, il Coro Ana Aviano ha eseguito un concerto nelle stupende Grotte di Pradis dove a oltre 500 metri sul livello de mare ,nel cuore delle Prealpi Carniche riposano la bellezza e la tranquillita dell’altopiano. L’occasione e’ stata la del fine Campo ANA di Tramonti. L'evento ha segnato la chiusura di quindici giorni di intensa attività per i ragazzi dai 17 ai 24 anni, provenienti oltre che dal Friuli VG anche da altre Regioni d’Italia.. Il Campo ANA è un'iniziativa voluta dalla Sede Nazionale dell'ANA per dare ai ragazzi una sana preparazione e farli diventare forti nel carattere, superando le avversità della vita e trovandosi preparati e utili in caso di calamità o altre emergenze.Conoscere la vita e il lavoro degli Alpini nele dure attivita’ militari ma anche e in particolare nella vita sociale.La SS Messa è stata officiata dal Vescovo Mons. Giuseppe Pellegrini alla presenza dei 60 allievi e delle numerose autorità militari, civili e ANA. Il Coro Ana Aviano, diretto da Salvatore Cigana, e la tromba di Tiziano Redolfi del Gruppo ANA Aviano hanno dato il tocco magico alla celebrazione.I ragazzi hanno espresso la loro soddisfazione per l'esperienza vissuta e hanno dichiaratodi essere pronti a ripeterla nei prossimi campi. Questa risposta è stata la migliore soddisfazione per gli sforzi compiuti dagli organizzatori e dagli istruttori ANALa locazione unica delle Grotte di Pradis ha reso l'evento ancora più speciale e indimenticabile. Il Coro Ana Aviano ha fatto un'ottima figura, contribuendo a rendere la celebrazione della SS Messa un momento di grande emozione e spiritualità.
2 e 3 Agosto 2025 Piancavallo"Il Coro Ana Aviano non si ferma: doppio evento in occasione del “ 74° Raduno delle penne nere provinciali” inserito quest’ anno nelle iniziative per i 100 anni dell’ Anniversario di costituzione della Sezione Ana Pordenone e organizzato dal Gruppo Alpini Aviano
Il 2 agosto Nonostante il caldo afoso e minacce di pioggia, il Coro Ana Aviano diretto da Salvatore Cigana ha continuato a essere attivo e presente nella comunità partecipando con entusiasmo all’ ormai tradizionale appuntamento e per questo anno il 74° Raduno "Cori sotto la tenda".La serata è stata aperta dal Coro Ana Aviano, che ha deliziato il pubblico con alcuni dei suoi canti più belli. Successivamente, ha lasciato spazio al rinomato Coro del Trentino “ CIMA TOSA”Valli GIudicarie, creando un'atmosfera di musica e condivisione.Un sentito grazie va a tutti i coristi del Coro Ana Aviano, che hanno prorogato le loro ferie per essere presenti all'evento e al Coro CIMA TOSA per la loro partecipazione. La dedizione e passione per il canto da parte dei due cori sono state evidenti e hanno reso la serata ancora più speciale. Alla fine delle canzoni sono intervenuti per portare gli indirizzi di saluto e il ringraziamento Il Sindaco di Aviano Paolo Tassan Zanin , Povoledo Mario Vicepresidente Vicario in rappresentanza della Sezione di Pordenone e il Capogruppo del Gruppo Ana Aviano Nevio De Piante. Al seguito un gradito scambio di doni tra i personaggi intervenuti hanno concluso la parte canora . Al termine un’ ottima cena è stata offerta dal Gruppo Alpini di Aviano al quale per il servizio degli addetti ed i piatti proposti va un forte ringraziamento.
Il 3 Agosto presente e puntuale nella mattinata il Coro Ana Aviano, sempre diretto da Salvatore Cigana, si è posizionato sulla chiesetta Alpina in Collalto per allietare la SS Messa con i canti di repertorio religioso creando un'atmosfera di spiritualità e condivisione con grandi applausi nel finale da parte del numeroso pubblico. Al termine della Messa, il Coro e tutti i presenti hanno ascoltato la Fanfara Madonna delle Nevi dei congedati della JULIA, che ha aggiunto un tocco di emozione e patriottismo all'evento. Da rilevare le tante autorità civili e militari : Comandanti della Finanza , dei Carabinieri , della Base Usaf , della Aeronautica Miliare , della Brigata Julia , del Comune di Aviano , della Forestale e della Sezione Ana Pn e della rappresentanza ANA Nazionale e del Parlamento oltre i tantissimi gagliardetti in rappresentanza dei 73 Gruppi e i labari Nazionale e della Sez Ana di Belluno e dei Carabinieri le cui presenze hanno voluto sottolineare e sostenere l’enorme sforzo organizzativo del Gruppo Ana Aviano. Povoledo Mario nella veste di Cerimoniere ha chiamato per gli interventi di rito : Il Capogruppo Nevio de Piante , Il Sindaco di Aviano Paolo Tassan Zanin , Col. Esposito Antonio per la Brigata Julia , il Vice C. Maikol per il 31 FW Base Usaf, Sgobbi Andrea Con. Nazionale ANA , Merlin Ilario per la Sez Ana Pn e ha chiuso il Rappresentante del Parlamento On.le Emanuele Loperfido.Nl capace tendone, i canti e l'esibizione della fanfara sono continuati in attesa del rancio alpino e dei risultati della Gara di corsa giunta alla sua 57^ Edizione . Un momento di grande convivialità e divertimento per tutti i presenti alle premiazioni che hanno visto oltre la presenza di atleti maschili e femminili numerose coppie di ragazzini anche piccoli ai quali è stato riservato un bel ricordo come premio di partecipazione.
7Agosto 202 5Una serata di comunione e musica con il Coro Ana Aviano a Marsure di Aviano"
Il 7 agosto 2025, la Parrocchia S.Lorenzo a Marsure di Aviano ha organizzato una serata di comunione e musica, alla quale è stato invitato il Coro Ana Aviano, diretto da Salvatore Cigana.La serata è iniziata con la presentazione del libro, "Vita e martirio del glorioso spagnolo San Lorenzo patrono di Marsure e custode del Santo Calice di Cristo", per i 1800 anni dalla nascita del Santo 225 -2025, scritto da Maurice Tassan Toffola. Successivamente, il Coro Ana Aviano ha offerto un'esibizione corale di un nutrito repertorio di canti alpini, che ha deliziato la compagnia presente.La serata si è conclusa con un rinfresco al chiosco, coordinato dal nostro corista Dario Candotto e da un team di volonterosi. L'evento è stato un successo e ha rappresentato un momento di gioia e condivisione per tutti i presenti.Un sentito ringraziamento va alla parrocchia S.Lorenzo e a tutti i volontari che hanno contribuito a rendere possibile questo evento.
10 Agosto 2025 Una serata speciale per Aurelio Lama, cittadino onorario di Aviano"e Presidente della Lama Onlus opera di grande valore destinata per attivita’ degli anziani
Il 10 agosto, il Coro ANA Aviano diretto da Salvatore Cigana ha avuto il piacere di partecipare a una serata speciale dedicata ad Aurelio Lama, cittadino onorario del Comune di Aviano per le sue numerose e benemerite donazioni e elargizioni contributive alle associazioni per sostegno delle attivita’.
Quest'anno, la serata era particolarmente significativa, poiché Aurelio stava celebrando il suo 96° compleanno.La serata è stata indimenticabile, grazie alla ricca cena preparata e servita sui tavoli dai membri della Pro Loco e ai bellissimi fuochi d'artificio che hanno illuminato l'ampio porticato del Santuario della Madonna del Monte. Il porticato, fatto costruire da Aurelio stesso, è stato il luogo perfetto per celebrare questo momento speciale.Aurelio Lama ha un legame speciale con il nostro coro, essendo stato nominato Presidente Onorario. Il Coro ANA Aviano ha sempre avuto un posto speciale nel suo cuore perche’ ama ascoltare le nostre voci, in particolare la canzone "Benia Calastoria" di Bepi De Marzi.per i ricordi di emigrante che in essa sono contenuti.La serata è stata un momento di grande gioia e condivisione, non solo per Aurelio e sua moglie Paola, ma anche per i tantissimi altri invitati. Il Coro ANA Aviano è stato felice di essere stato parte di questo momento speciale e di aver festeggiato con Aurelio il suo compleanno.
7 Settembre 2025 per il 90° del Gruppo ANA “ Bepi Rosa” Budoia hanno avuto luogo i festeggiamenti preparati con cura e dedizione per non lasciare nulla al caso.
Presenti per il saluto all’ Alzabiendiera e onore ai Caduti:il Sindacodi Budoia Dr. Ivo Angelin,
il Vice Presidente Vicario della Sezione ANA Pn. Povoledo Mario, il Vice Presidente Sez.Ana. Pn Rudi Rossi , in rappresentanza della “ Julia” il Col. Esposito, il Comando dei Carabinieri e il Capogruppo Di Budoia Mirko Andreazza. Per il Comune erano inoltre presenti l’Assessore alla Urbanistica Panizzut Irene e l’Assessore allo sport e tempo libero Zambon Stefano .
Dopo la cerimonia civile e gli interventi di rito ,il corteo preceduto dal labaro Sezionale e dai numerosi gagliardetti dei Gruppi si è recato in chiesa per la SS Messa presieduta dal Parroco di Budoia.
Il Coro Ana Aviano diretto da Salvatore Cigana è stato particolarmente apprezzato per avere dato supporto alla cerimonia con i canti religiosi e per essersi esibito alla fine con alcune canzoni di repertorio che hanno strappato gli applausi del numerosi alpini e dei fedeli.
Il Vicepresidente Vicario della Sezione ANA di Pordenone Povoledo Mario al termine della SS Messa ha poi portato a tutti il saluto degli Alpini della Sezione per i festeggiamenti del prestigioso traguardo raggiunto dei 90 anni, ringraziando le autorita’ intervenute, il Coro Ana Aviano il pubblico e i numerosissimi gagliardetti presenti. Nell’occasione è stato benedetto dal parroco il nuovo Gagliardetto del Gruppo Ana di Budoia. Un grazie esteso a tutti coloro Alpini e non , che nella giornata hanno dedicato le loro forze per la riuscita della manifestazione.Un ricco rinfresco programmato presso la pizzeria Ca’del Bosco ha coronato l’intensa giornata.